
SU MARTINETTE - FONNI
LA STORIA
Trattasi di un piatto tipicamente estivo-autunnale, composto da ingredienti
poveri che venivano ottenuti dalla coltivazione degli orti familiari.
Essendo un piatto semplice e di facile realizzazione, questo, poteva essere preparato in pochi minuti così da dare risposta all’appetito dei bambini e dei grandi al rientro dal duro lavoro in campagna
Ingredienti
Patate di Fonni
Cipolle
Pomodori freschi
Ricotta salata ed affumicata
Preparazione
- pelare le patate e le cipolle, si lavano i pomodori.
- in un fornello si porta ad ebollizione in pentola un po’ d’acqua (solo la quantità necessaria a coprire le verdure).
- Prima si immergono in acqua le cipolle, successivamente le patate e dopo circa 10 minuti i pomodori.
- A cottura ultimata viene aggiunto il sale e successivamente, a fuoco spento si lascia riposare per circa mezz’ora.
- Le verdure cotte vengono scolate ed impiattate.
- Successivamente viene aggiunta in scaglie la ricotta salata ed affumicata.
- Il tutto viene schiacciato con l’ausilio di una posata e rimescolato sino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Da consumare caldo.